Developing a youth athlete development roadmap
Un interessantissimo articolo sullo sviluppo dell’allenamento nelle categorie giovanili

Un interessantissimo articolo sullo sviluppo dell’allenamento nelle categorie giovanili
Il mio intervento a distanza al Convegno di Sanremo di oggi https://youtu.be/9BvpDq2Qj14
School-aged children should get at least 60 minutes of moderate- or vigorous-intensity physical activity every day of the week, but only 26% of adolescents met these guidelines. Learn more about the factors that contribute to this, and ways to encourage physical activity in children aged 6-17 in this blog + download the infographic from ACSM’s…
Ritengo estremente utile variare le modalità con cui cominciare la seduta di allenamento. E’ importante attivare fornendo stimoli che impegnano gli aspetti coordinativi. Nell’esempio una palla di spugna a testa e fondamentali individuali del calcio. Conduzione del pallone in varie modalità. In alternativa i fondamentali individuali della pallacanestro.
It’s Exercise with Your Child Week, meaning it’s the perfect time to start the children in your life down the path toward life-long physical activity. Check out these tips from ACSM’s Essentials of Youth Fitness. Download the infographic: https://fal.cn/3qX2R
Questo è un estratto del post che Roberto Marocco ha scritto appena dopo aver vinto l’argento ai campionati mondiali under 17 di pallacanestro con la nazionale maschile. Moisè Paolo mi ha insegnato che il successo di un preparatore nella pallacanestro giovanile non si misura con le vittorie, ma con la crescita delle persone e lo…
Solitamente di un atleta leggiamo statura e peso e indubbiamente sono due parametri importanti per capire le particolarità dei soggetti che prendiamo in considerazione. Ad esempio nel tennis è comune associare la statura del giocatore all’efficacia nel servizio. Ma un parametro assolutamente importante è la grande apertura che è significativa in diverse discipline sportive, ad…