Articoli simili

Atletica Leggera
Mi permetto di ritornare su Campionati Europei e Giochi Olimpici senza esprimere alcuna opinione e mostrando soltanto i numeri. Il norvegese ha corso un pelino piu’ piano ai Giochi Olimpici che ai Campionati Europei. Il nostro Sibilio e lo svedese sono usciti in semifinale ai Giochi Olimpici correndo circa un secondo piu’ lentamente. Inoltre il…
La funicella nelle esercitazioni di Preatletismo
Sabato 15 ottobre Stadio Primo Nebiolo info in locandina iscrizioni https://forms.gle/t2XJJQDPtBHWuhNs5

Valutazione ed efficacia dell’abilità del lanciare in età evolutiva (Moisè Paolo, Baratella Giorgia, Russomando Luca)
L’atto del lanciare rappresenta sicuramente uno fra i gesti motori più complessi ed affascinanti da studiare, basti pensare al bambino, che lasciando cadere un oggetto ne scopre casualmente l’esistenza. Il nostro studio mira a comprendere se la capacità di esprimere forza esplosiva possa essere influenzabile dall’intervento dell’intera catena cinetica. La gestualità del lanciare è presente…

Webinar Accelerazione e giovani 4 aprile 2024
Webinar Accelerazione e giovani con Marco Airale, giovane e affermato tecnico in ambito internazionale, con base a Padova, dove segue alcuni velocisti di elevatissima qualificazione. Parleremo delle esercitazioni grazie alle quali è possibile migliorare le capacità di accelerazione, momento cardine in atletica leggera e in tantissime altre discipline sportive. Giovedì 4 aprile 2024 Ore 20,30-22,30 (con registrazione)…
Riflessione
Con la coda dell’occhio sto guardando Italia Giappone di pallavolo maschile, una volta nel nostro paese era comune la domanda “sei alto, giochi a pallacanestro? Ora forse occorrerà cambiare con la pallavolo…. Michieletto 209 cm, Mosca 209 cm, Russo 205 cm, Anzani 204 cm, Romanò 203 cm., Lavia 200 cm, Giannelli 200 cm. Inoltre con…
Prosegue il corso per Istruttori di Preatletismo
Ieri si è svolta l’ultima sessione pratica del Corso per Istruttori di Preatletismo, 8 ore intentissime dedicate al saltare e al lanciare. A ottobre l’ultimo modulo che qualificherài primi Istruttori d’Italia provenienti da Piemonte, Lombardia, Toscana e Campania, al termine di un lungo percorso con 60 ore di lezioni frontali, studio personale prove valutative. #preatletismo#formazione#conoscenze#competenze