La Gazzetta del Nebiolo: i magnifici effetti collaterali dell’Atletica Leggera
Guardate cosa è in grado di fare il gruppo della Gazzetta del Nebiolo

Siete nati tra il 2020 e il 2010? Volete divertirvi in un contesto paziente e formativo ed eventualmente mettervi alla prova in qualche competizione? Pensate che l’Atletica Leggera faccia per voi? Venite a trovarci per una prova gratuita Tre gruppi a seconda di età e caratteristiche In collaborazione con Sport Event Academy Dove? Via Antica…
Su https://track-stats.com/track-and-field-body-types/ la statura e il peso degli atleti di livello delle diverse discipline dell’Atletica Leggera. Alcune interessanti indicazioni per coloro i quali si avvicinano alla Regina delle Olimpiadi grazie alle quali è possibile ricavare l’Indice di Massa Corporea dei differenti atleti, parametro molto importante per orientare la selezione e l’allenamento
L’atto del lanciare rappresenta sicuramente uno fra i gesti motori più complessi ed affascinanti da studiare, basti pensare al bambino, che lasciando cadere un oggetto ne scopre casualmente l’esistenza. Il nostro studio mira a comprendere se la capacità di esprimere forza esplosiva possa essere influenzabile dall’intervento dell’intera catena cinetica. La gestualità del lanciare è presente…
Webinar Accelerazione e giovani con Marco Airale, giovane e affermato tecnico in ambito internazionale, con base a Padova, dove segue alcuni velocisti di elevatissima qualificazione. Parleremo delle esercitazioni grazie alle quali è possibile migliorare le capacità di accelerazione, momento cardine in atletica leggera e in tantissime altre discipline sportive. Giovedì 4 aprile 2024 Ore 20,30-22,30 (con registrazione)…
School-aged children should get at least 60 minutes of moderate- or vigorous-intensity physical activity every day of the week, but only 26% of adolescents met these guidelines. Learn more about the factors that contribute to this, and ways to encourage physical activity in children aged 6-17 in this blog + download the infographic from ACSM’s…
Ritengo estremente utile variare le modalità con cui cominciare la seduta di allenamento. E’ importante attivare fornendo stimoli che impegnano gli aspetti coordinativi. Nell’esempio una palla di spugna a testa e fondamentali individuali del calcio. Conduzione del pallone in varie modalità. In alternativa i fondamentali individuali della pallacanestro.
Siete nati tra il 2020 e il 2010? Volete divertirvi in un contesto paziente e formativo ed eventualmente mettervi alla prova in qualche competizione? Pensate che l’Atletica Leggera faccia per voi? Venite a trovarci per una prova gratuita Tre gruppi a seconda di età e caratteristiche In collaborazione con Sport Event Academy Dove? Via Antica…
Su https://track-stats.com/track-and-field-body-types/ la statura e il peso degli atleti di livello delle diverse discipline dell’Atletica Leggera. Alcune interessanti indicazioni per coloro i quali si avvicinano alla Regina delle Olimpiadi grazie alle quali è possibile ricavare l’Indice di Massa Corporea dei differenti atleti, parametro molto importante per orientare la selezione e l’allenamento
L’atto del lanciare rappresenta sicuramente uno fra i gesti motori più complessi ed affascinanti da studiare, basti pensare al bambino, che lasciando cadere un oggetto ne scopre casualmente l’esistenza. Il nostro studio mira a comprendere se la capacità di esprimere forza esplosiva possa essere influenzabile dall’intervento dell’intera catena cinetica. La gestualità del lanciare è presente…
Webinar Accelerazione e giovani con Marco Airale, giovane e affermato tecnico in ambito internazionale, con base a Padova, dove segue alcuni velocisti di elevatissima qualificazione. Parleremo delle esercitazioni grazie alle quali è possibile migliorare le capacità di accelerazione, momento cardine in atletica leggera e in tantissime altre discipline sportive. Giovedì 4 aprile 2024 Ore 20,30-22,30 (con registrazione)…
School-aged children should get at least 60 minutes of moderate- or vigorous-intensity physical activity every day of the week, but only 26% of adolescents met these guidelines. Learn more about the factors that contribute to this, and ways to encourage physical activity in children aged 6-17 in this blog + download the infographic from ACSM’s…
Ritengo estremente utile variare le modalità con cui cominciare la seduta di allenamento. E’ importante attivare fornendo stimoli che impegnano gli aspetti coordinativi. Nell’esempio una palla di spugna a testa e fondamentali individuali del calcio. Conduzione del pallone in varie modalità. In alternativa i fondamentali individuali della pallacanestro.
Siete nati tra il 2020 e il 2010? Volete divertirvi in un contesto paziente e formativo ed eventualmente mettervi alla prova in qualche competizione? Pensate che l’Atletica Leggera faccia per voi? Venite a trovarci per una prova gratuita Tre gruppi a seconda di età e caratteristiche In collaborazione con Sport Event Academy Dove? Via Antica…
Su https://track-stats.com/track-and-field-body-types/ la statura e il peso degli atleti di livello delle diverse discipline dell’Atletica Leggera. Alcune interessanti indicazioni per coloro i quali si avvicinano alla Regina delle Olimpiadi grazie alle quali è possibile ricavare l’Indice di Massa Corporea dei differenti atleti, parametro molto importante per orientare la selezione e l’allenamento
L’atto del lanciare rappresenta sicuramente uno fra i gesti motori più complessi ed affascinanti da studiare, basti pensare al bambino, che lasciando cadere un oggetto ne scopre casualmente l’esistenza. Il nostro studio mira a comprendere se la capacità di esprimere forza esplosiva possa essere influenzabile dall’intervento dell’intera catena cinetica. La gestualità del lanciare è presente…
Webinar Accelerazione e giovani con Marco Airale, giovane e affermato tecnico in ambito internazionale, con base a Padova, dove segue alcuni velocisti di elevatissima qualificazione. Parleremo delle esercitazioni grazie alle quali è possibile migliorare le capacità di accelerazione, momento cardine in atletica leggera e in tantissime altre discipline sportive. Giovedì 4 aprile 2024 Ore 20,30-22,30 (con registrazione)…
School-aged children should get at least 60 minutes of moderate- or vigorous-intensity physical activity every day of the week, but only 26% of adolescents met these guidelines. Learn more about the factors that contribute to this, and ways to encourage physical activity in children aged 6-17 in this blog + download the infographic from ACSM’s…
Ritengo estremente utile variare le modalità con cui cominciare la seduta di allenamento. E’ importante attivare fornendo stimoli che impegnano gli aspetti coordinativi. Nell’esempio una palla di spugna a testa e fondamentali individuali del calcio. Conduzione del pallone in varie modalità. In alternativa i fondamentali individuali della pallacanestro.