Articoli simili

Rotolando Athletics Camp 2025
Comincia a prendere forma il Rotolando Athletics Camp 2025!!!Sede Torre Pellice (TO)📌 6 giorni di puro divertimento per i piccoli appassionati dal 2016 al 2010📌 formula residenziale (a breve la data)📌 formula day camp 📌in contemporanea il Corso di 1° livello per Esperto nell’allenamento e nella preparazione motoria giovanile per i tecnici che hanno piacere…

Webinar 4 marzo 2024 “La ginnastica e le discipline sportive. Quale propedeuticità?”
(fonte FIDAL Piemonte) Incontro formativo lunedì 4 marzo, proposto dall’ASD Rotolando, e certificato dal Centro Studi FIDAL, sul tema: “La ginnastica e l’atletica leggera. Quale propedeuticità?”. Il webinar avrà durata di due ore (dalle 20.30 alle 22.30), verrà ospitato dalla piattaforma Zoom, e sarà valido per l’acquisizione di 0,5 crediti formativi per i tecnici FIDAL che parteciperanno in…

Le richieste del calcio moderno
Ecco un interessante post su linkedin https://www.linkedin.com/posts/eugenio-albarella-41438542_calcio-saluteatleti-fifa-activity-7237807297651965952-Z0av?utm_source=share&utm_medium=member_android

I Giochi Olimpici mettono parecchie cose al loro posto
I Giochi Olimpici mettono parecchie cose al loro posto. La pallamano e’ stata vista nei palazzetti da oltre 400000 mila spettatori. L’Atletica Leggera in uno stadio da 80000 spettatori ha sempre riempito gli spalti. Sicuramente se citassimo web, giornali, tv avremmo dati simili. Ma siamo sicuri che con una adeguata promozione non potremmo partire tutti…

Quale è la struttura fisica di un atleta che pratica i salti?
Su https://track-stats.com/track-and-field-body-types/ la statura e il peso degli atleti di livello delle diverse discipline dell’Atletica Leggera. Alcune interessanti indicazioni per coloro i quali si avvicinano alla Regina delle Olimpiadi grazie alle quali è possibile ricavare l’Indice di Massa Corporea dei differenti atleti, parametro molto importante per orientare la selezione e l’allenamento