Attività fisica inserita nel contesto quotidiano
Incidental 🚲vs.
Intentional Exercise 🏋️
https://guardianexercise.com.au/wp-content/uploads/2020/09/Incidental-vs-Intentional-Exercise.pdf
Incidental 🚲vs.
Intentional Exercise 🏋️
https://guardianexercise.com.au/wp-content/uploads/2020/09/Incidental-vs-Intentional-Exercise.pdf
Un bellissimo sito che gli addetti ai lavori devono mettere tra i preferiti
Anche quest’anno l’American College of Sports Medicine pubblica gli interessantissimi risultati del sondaggio da cui emergono le tendenze del mondo del Fitness per l’anno che sta per cominciare. Un utile strumento per gli addetti ai lavori. Buona lettura!
Ecco la tesi di Laurea Magistrale di Luca Cresto. I genitori condizionano gran parte delle scelte dei figli durante l’adolescenza. Ci siamo chiesti allora se influenzassero anche lo sport che praticano. E’ stato proposto un questionario agli studenti e ai relativi genitori. I soggetti di questo studio 581 (M = 275; F = 306). Dall’analisi…
Il progetto nasce a novembre 2015 alla scuola media “G. Jaquerio” di Buttigliera Alta”, plesso dell’I.C. Buttigliera Alta-Rosta diretto dalla dott.ssa Gabriella Parente, che ha subito riconosciuto le potenzialità dell’idea e ne ha promosso la realizzazione. A seguito di una comunicazione del prof. Cosimo Iannuzzi, supplente temporaneo di educazione fisica a inizio anno, il prof….
https://www.mistermanager.it/talento-o-allenamento-quali-dei-2-determina-maggiormente-la-performance
I recenti periodi di “fermo” dei 5 più forti tennisti al mondo probabilmente devono far riflettere su come la pratica dello sport di alto livello sia sempre più usurante. Tantissime competizioni, tantissimi spostamenti, pochissimi momenti di rigenerazione! E’ ancora possibile cambiare approccio?