Australian Open: genitore/figlio e allenatore/giocatore due binomi estremamente complessi. E se si fondono?
In semifinale è andato Paul, ma l’estratto dell’articolo di LiveTennis può aprire una bella discussione sui genitori/allenatori

In semifinale è andato Paul, ma l’estratto dell’articolo di LiveTennis può aprire una bella discussione sui genitori/allenatori
Condivido la mia ultima esperienza come preparatore fisico nel tennis, si tratta del 2013-2014, ma rimane comunque un documento su cui, eventualmente, discutere
https://www.mistermanager.it/talento-o-allenamento-quali-dei-2-determina-maggiormente-la-performance
Un interessante articolo apparso su Aspetar Journal su un argomento che mi sta molto a cuore
Il progetto nasce a novembre 2015 alla scuola media “G. Jaquerio” di Buttigliera Alta”, plesso dell’I.C. Buttigliera Alta-Rosta diretto dalla dott.ssa Gabriella Parente, che ha subito riconosciuto le potenzialità dell’idea e ne ha promosso la realizzazione. A seguito di una comunicazione del prof. Cosimo Iannuzzi, supplente temporaneo di educazione fisica a inizio anno, il prof….
Un interessantissimo articolo sullo sviluppo dell’allenamento nelle categorie giovanili
Negli anni 80 i due difensori centrale erano Collovati e Scirea alti 178 centimetri, ora Bastoni e’ alto 190 centimetri e Scalvini misura 194 centimetri